I cibi che migliorano l’umore e fanno tornare il sorriso

mangiare-ridere

Essere di buon umore è una questione alimentare. Non è totalmente vero. Non basta aprire il frigorifero o avere il piatto pieno per poter dire di essere felici. Compensare i propri stati d’animo con il cibo può essere abbastanza pericoloso, mentre è importantissimo scegliere i cibi che possono favorire il buon umore. Quali sono?

Scopri di più

Insonnia: ecco i cibi per dormire meglio

insonnia

Se c’è un disturbo che prima o poi capita a tutti è l’insonnia. Se non è causata da un periodo di tensione può essere legata ad un cambiamento delle proprio abitudini, comprese quelle alimentari. Infatti, secondo alcune ricerche anche il cibo può essere in stretto rapporto con il sonno: tant’è che difficilmente si riesce a dormire bene con lo stomaco vuoto o, al contrario, quando è troppo pieno.

Inoltre è nota l’azione stimolante di alcuni cibi, come cioccolati e cacao, e bevande eccitanti, come caffè, tè e cole, che nei soggetti più sensibili pregiudica la qualità del sonno e perciò di sera andrebbero evitati. Sono nemici del buon sonno anche le spezie (pepe, curry, paprica), i cibi conservati senza sale o, comunque, molto ricchi di sodio; attenzione anche ai superalcolici: inizialmente possono provocare sonnolenza, ma durante la notte rendono il sonno agitato.

Scopri di più