Che i legumi facciano bene alla saluta non è una novità, molto spesso però non risultano particolarmente graditi al gusto, soprattutto a quello dei bambini, ad eccezione dei piselli che invece risultano essere graditi e che, esattamente come gli altri legumi, possiedono delle proprietà benefiche.
prevenire malattie cardiovascolari
“Tutti in forma”, il libro che svela verità e falsi miti sul benessere
Verità a falsi miti sull’alimentazione e sul benessere; quante volte vi sarete chiesti, ad esempio, se è vero che smettere di fumare fa ingrassare o se saltare i pasti aiuta a dimagrire. Bene, a questi e a molti altri interrogativi risponde il libro intitolato “Tutti in forma”, il primo volume realizzato da “Il ritratto della salute” con Giunti Editori, che risponde a 320 vero-falso su dieta, dimagrimento, sport, equilibrio psico-fisico, ma anche sport e sessualità.
Per vivere a lungo bisogna ridurre le calorie
Il segreto per vivere a lungo? Essere equilibrati a tavola! Gli effetti della dieta sull’invecchiamento sono ormai da anni al centro di molti studi scientifici e tutti sembrano andare in un’unica direzione: un’alimentazione sana ed equilibrata e con poche calorie sarebbe la ricetta della longevità.
I pistacchi migliorano la vita sessuale
Se state pensando al menù di San Valentino non dimenticate di servire al vostro o alla vostra partner una manciata di pistacchi: secondo una recente revisione di studi sui benefici di questi frutti a guscio, oltre ad essere buoni e utili per la salute del cuore, i pistacchi aiuterebbero a combattere alcuni disturbi sessuali, in altre parole favorirebbero la sessualità.
Mangiare uova causa il diabete o no?
Se pensavate che mangiare uova fosse un rischio perché si potrebbe sviluppare il diabete di tipo 2 potere state tranquilli perché un recente studio ha scoperto che non vi è alcun legame tra questo cibo e il diabete di tipo 2… almeno per ora, forse. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica American Journal of Clinical Nutrition ed è stato condotto da un team di ricercatori del Brigham and Women’s Hospital e del Harvard Medical School di Boston, negli Usa.
Il dott. Luc Djousse e i colleghi hanno coinvolto 3.898 uomini e donne di età superiore ai 65 anni che hanno partecipato al Cardiovascular Health Study. I dati hanno mostrato che durante gli 11 anni di follow-up, tra queste quasi quattromila persone, 313 hanno sviluppato il diabete di tipo 2. I ricercatori analizzando tutti i dati riferiscono di non aver trovato alcun legame tra il consumo di uova e lo sviluppo del diabete di tipo 2 e neanche nei confronti dell’aumento del colesterolo.
I pistacchi fanno bene al cuore
Aggiungere i pistacchi nella dieta sarebbe l’ideale per ridurre i livelli di colesterolo cattivo, ovvero LDL, e per prevenire le malattie del sistema cardiovascolare. A sostenerlo è uno studio condotto dai ricercatori della Pennsylvania State University e pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Nutrition.
Questi benefici derivati dall’assunzione di pistacchi sarebbero da ricercare negli antiossidanti contenuti nel seme che avrebbero la facoltà di agire contro lo stress. Gli antiossidanti sono contenuti in diversi tipi di frutta a guscio, ma pare che nei pistacchi siano presenti in quantità maggiori, e in particolare il beta-carotene, la luteina e il g-tocoferolo.
I ricercatori hanno condotto lo studio con l’ausilio di 38 adulti sani, di cui dieci maschi e diciotto femmine, di età compresa tra i 35 e 61 anni, tutti non fumatori e con livelli abbastanza elevati di colesterolo LDL; tutti i volontari hanno seguito la stessa dieta per due settimane e poi sono stati divisi a caso in tre gruppi.