Tra i tanti regimi alimentari che vengono presentati con l’arrivo dell’estate per perdere peso e tornare in forma c’è anche la dieta delle pesche: ma funziona? Di certo questo approccio all’alimentazione appare essere gustoso e non troppo difficile da seguire.
pesche
Meglio mangiare pesche fresche o sciroppate?
La frutta sciroppata è deliziosa e pronta da consumare ma è meglio mangiare le pesche fresche o sciroppate? Ci sono vantaggi e svantaggi in ambedue …
Pesche, calorie e valori nutrizionali del frutto dell’estate
Le pesche sono uno dei frutti dell’estate più buoni e delicati. È un alimento perfetto per fare il pieno di vitamina A e C, di fibre, ma anche di ferro e di potassio. Inoltre sono ipocaloriche perché contengono soprattutto acqua, per questo motivo sono considerate ideali per merenda e come ingrediente principe delle diete dimagranti.
Tutta la frutta di luglio
Come vi abbiamo consigliato tante volte, per proteggersi dal caldo estivo è bene ricorrere alle proprietà dissetanti e ricostituenti della frutta di stagione, che grazie ai nutrienti che contiene è in grado di apportante vitamine e sali minerali. Vediamo, quindi, quali sono i frutti di luglio e le loro caratteristiche principali.
Albicocca. È un frutto molto succoso, nutriente e digeribile; contiene vitamina A, C e potassio; è perfetta in caso di stanchezza e come antidoto alla depressione.
Anguria. È il frutto dell’estate per eccellenza; contiene moltissima acqua e quindi è particolarmente indicato per rinfrescarsi e dissetarsi; possiede ottime proprietà diuretiche e depurative, contiene pochissime calorie, mentre è ricco di vitamina A, C e potassio.
Ciliegia. Anche le ciliegie sono un ottimo frutto estivo; sono morbide e succose e contengono vitamine, fibre e sali minerali; possiedono ottime proprietà diuretiche.
Tutta la frutta dell’estate
Dissetante, nutriente e leggera, la frutta è ricca di potassio, un minerale in grado di contrastare la ritenzione e ricaricare di energia; in più, aiuta la pelle ad idratarsi e a prepararsi al sole, per arrivare perfette all’appuntamento con la spiaggia o con la piscina.
I frutti estivi sono ricchi di sostanze antiossidanti in grado di contrastare l’azione negativa dei radicali liberi, la cui produzione è stimolata da una prolungata esposizione ai raggi solari ultravioletti; le piante, infatti, sempre esposte all’azione dell’ossigeno e della luce, hanno sviluppato sistemi di difesa per proteggere da ossidazione e radicali liberi le loro cellule: ecco perchè frutta e verdura sono alimenti ricchi di antiossidanti come vitamine, bioflavonoidi e pigmenti.
Vediamo insieme quali sono le caratteristiche dei principali “frutti estivi”.
L’anguria è ricca d’acqua, fruttosio, potassio e vitamine; è dolce e dissetante ma è anche ipocalorica e adatta nel periodo caldo per le sue proprietà idratanti; in più l’anguria rappresenta un grande aiuto per la dieta perché stimola la diuresi e svolge un’importante azione di ricambio dell’acqua nell’organismo. Si presta anche alla preparazione di molti piatti estivi come le insalate: è ottima con pomodori, carote, spinaci, cipolle, lattughe e ravanelli.