Che il pesce faccia bene sia alla dieta che all’organismo è risaputo, ma forse non tutti sanno che il modo più salutare per cucinarlo è al forno o bollito. Il metodo di cottura del pesce è stato oggetto di studio da parte di team di ricercatori dell’Università delle Hawaii, presentato al Congresso dell’American Heart Association di Orlando, in Florida.
Lo studio è stato condotto per 12 anni con l’ausilio di 186.126 persone delle quali la maggior parte erano donne, di età compresa tra i 45 e i 75 anni e senza malattie cardiache in corso. Dallo studio è emerso che più omega 3 vengono assunti nell’alimentazione e minori sono le probabilità di contrarre malattie cardiache.
Inoltre, i ricercatori hanno analizzato i vari tipi di pesce e i modi di prepararlo, e hanno scoperto che, per quanto riguarda i condimenti, è bene non esagerare con il sale e preferire le spezie o le salse.
Anche se non ci si pensa quando si fa la spesa si compiono delle scelte molto importanti per il benessere del nostro organismo e di quello della nostra famiglia. Tra l’altro orientarsi al supermercato, data la quantità di prodotti, non sempre é facile. Vediamo allora quali possono essere alcune linee guida per scegliere il cibo che quotidianamente portiamo a tavola ed anche alcuni suggerimenti per cucinarlo in modo