
Le cause della cellulite
Oltre ad una predisposizione innata, comune soprattutto fra le donne di origine “mediterranea”, tra le cause della cellulite troviamo fattori quali rallentamento della circolazione venosa e linfatica, sovrappeso e disfunzioni ormonali, sui quali vanno ad incidere abitudini di vita scorrette come abuso di alcol, fumo e sedentarietà.
In particolare, il rallentamento del flusso sanguigno e linfatico causa una ridotta ossigenazione delle cellule adipose che non sono più in grado di scambiare i nutrienti ed eliminare le tossine. I liquidi in eccesso cominciano così ad accumularsi negli spazi tra le cellule, intossicandole. Le cellule adipose non adeguatamente ossigenate si ingrossano e i tessuti degenerano assumendo un aspetto fibroso.
Eliminare la cellulite è possibile?
Eliminare totalmente gli inestetismi della cellulite non è possibile, tuttavia adottare uno stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata, fare attività fisica costante, mirata soprattutto a stimolare la circolazione negli arti inferiori, e sottoporsi a trattamenti estetici personalizzati sono tutte azioni che possono contribuire a ridimensionare notevolmente il problema.
Mentre in generale è utile privilegiare cibi ricchi di proteine (soprattutto carni bianche, pesce e legumi), che contribuiscono a rafforzare i muscoli, ridurre la quantità di sale, bere molta acqua e mangiare frutta e verdura in abbondanza, smaltire i chili di troppo con una dieta ipocalorica è senza dubbio il modo migliore per cominciare la propria lotta contro la pelle a buccia d’arancia (il sovrappeso ostacola infatti la circolazione).
La dieta anticellulite che troverete di seguito apporta circa1400 calorie al giorno e va seguita per un mese. Alla fine avrete buttato giù almeno tre Kg.
Scopri di più