alimenti senza glutine

Alimenti senza glutine, in arrivo nuove norme

alimenti senza glutineGli alimenti senza glutine sono essenziali per i celiaci, ovvero tutte quelle persone intolleranti alla gliadina, una componente alcool-solubile del glutine, contenuta nel frumento, nell’orzo, nella segale, nel farro e nel kamut. Diverse novità legate all’immissione nel mercato di cibi senza glutine sono in corso; la prima, già esecutiva dall’inizio del 2012, è la norma del regolamento CE 41 del 2009, secondo la quale le aziende possono immettere liberamente sul mercato prodotti alimentari “senza glutine”, che vanno ad affiancarsi ai tradizionali cibi gluten free inseriti nel Registro nazionale dei prodotti dietetici senza glutine.

Scopri di più

Il riso: calorie e valori nutrizionali

riso

Nato in estremo oriente, ha origini antichissime. Qualcuno definisce il riso come il re dei cereali. In Italia è molto diffuso, probabilmente perché è più digeribile della pasta ed è in grado di combattere la ritenzione idrica. E’ senza dubbio indicato per chi vuole dimagrire in fretta: può arrivare a fare perdere anche 3 kg in 2 settimane.

Qual è il contenuto del riso?
E’ ricco di sali minerali e vitamine (in particolare quelle del Gruppo B).

Scopri di più