
Le molecole presenti nei cibi possono modificare il nostro metabolismo stimolando o sopprimendo l’appetito e favorendo di conseguenza l’aumento o la riduzione di peso. A sostenerlo è l’esperto di obesità Randy Seeley dell’Università di Cincinnati in Ohio, secondo il quale ridurre semplicemente il carico calorico non basta a dimagrire.


Le calorie dei drink spesso e volentieri sono sottovalutate, vuoi per i colori, vuoi per la forma “liquida”. Eppure, i drink alcolici apportano più chilocalorie di quanto si creda, basti pensare che 1 solo bicchiere di vino da 250 ml “vanta” 178 calorie e non sono di certo poche.