Salame, calorie e valori nutrizionali

salame-calorie

Il salame è un prodotto insaccato e stagionato tipicamente italiano il cui nome deriva dal processo di salatura cui viene sottoposto per essere conservato. Viene preparato con una miscela di carni, in genere di maiale, grasso e spezie (pepe bianco o nero, in polvere o in grani, aglio, finocchio ecc.) macinata e insaccata in un involucro di budello animale o sintetico. Mentre il tipo di carne impiegata può variare (carne suina mischiata a bovina, carne di cinghiale ma anche di pecora, oca, capra e asina) il grasso utilizzato è sempre quello di maiale.

Come è facile immaginare si tratta quindi di un alimento estremamente calorico che, anche per la salvaguardia del nostro stato di salute, va consumato con molta moderazione. Infatti, come vedremo meglio in seguito, il salame contiene una percentuale piuttosto elevata di grassi, colesterolo e sodio.

Esistono moltissimi tipi di salame distinti in base alla zona di produzione e alle modalità di preparazione. A titolo puramente esemplificativo presentiamo di seguito l’apporto calorico e le principali caratteristiche nutrizionali del Salame Milano.

Il salame Milano viene preparato con una miscela di carne suina e bovina macinata a “grana di riso” (da qui il tipico aspetto della fetta) cui vengono aggiunti, in misura moderata, sale e aromi.

Salame tipo Milano

Calorie e valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto (medi)

Calorie 459

Acqua 26.93

Proteine 28.95

Grassi 36.7

Carboidrati 1.05

Fibre 0

Colesterolo 105 mg

Minerali

Calcio 14 mg

Sodio 2099

Ferro 1.97 mg

Magnesio 26 mg

Fosforo 265 mg

Potassio 466 mg

Manganese 0.044

Selenio 24.7 mcg

Vitamine: B1, B2, PP, B5, B6, B12, E, Folati

Condividi l'articolo: