Speck, calorie e ricette light per antipasti e primi piatti

Lo speck è un alimento ricco di proteine, si conserva facilmente ed è ottimo sia da solo, che come ingrediente di numerose ricette. Ha un moderato apporto calorico, ma un buon contenuto di vitamina B e Sali minerali quali potassio, ferro e zinco. Vediamo insieme delle ricette con lo speck per antipasti e primi piatti rigorosamente light!

Scopri di più

Il resveratrolo dell’uva è perfetto per curare l’acne

La bellezza della pelle dipende da tanti fattori, alcuni esterni come l’ambiente in cui viviamo o l’uso di alcuni cosmetici che possono creare allergia, alcuni interni come squilibri ormonali e la dieta. Se avete un problema di acne, che vi dà il tormento ormai da tempo, oltre a seguire la terapia del dermatologo, potreste inserire nella vostra alimentazione qualche chicco d’uva in più. Secondo uno studio di alcuni ricercatori dell’Università della California a Los Angeles (UCLA), gli antiossidanti di questo frutto sono importantissimi per la cura della cute.

uva

 

Scopri di più

Zucchine, ricette light e calorie

Le zucchine sono ortaggi dal basso potere calorico, ma con un buon contenuto di Sali minerali. Facili da digerire e povere di grassi sono un alleato eccezionale della dieta. Ecco, allora, 3 ricette light veloci che vedono protagonista la zucchina.

Scopri di più

Acrilammide negli alimenti, è tossica?

corn flakes

 

L’acrilammide è una sostanza chimica scoperta soltanto nel 2002 da alcuni ricercatori svedesi, che si forma naturalmente negli alimenti amidacei durante la cottura ad alte temperature (frittura, cottura al forno e alla griglia oltre i 120°C) a partire da alcuni zuccheri e da un aminoacido non essenziale (asparagina). L’acrilammide, inoltre, viene impiegata anche in ambito industriale.

Scopri di più

Addio zucchero bianco, ecco i sostituti sani

miele

Lo zucchero bianco fa male alla salute e alla linea. Come spesso abbiamo ricordato, andrebbe eliminato, così come la farina bianca. Ma quali sono i sostituti naturali e sani? In realtà ci sono molti dolcificanti, che si trovano in natura che non fanno male, bisogna solo imparare ad utilizzarli.

Scopri di più

Tisane dimagranti fai da te, ricette autunnali

Tisana bruciagrassi allo zenzero

Parlare di tisane dimagranti, è bene subito precisarlo per non creare false aspettative, non è corretto. Alcune piante officinali, infatti, hanno sì proprietà depurative e drenanti, ma non agiscono direttamente sul peso e soprattutto sono inefficaci se non inserite nel contesto di una dieta ipocalorica bilanciata. Vediamo insieme quali sono le tisane alleate del peso forma.

Scopri di più

10 spuntini dietetici fuori casa con poche calorie

frutta disidratata

Quando si è costretti a mangiare fuori casa è difficile tener fede ai buoni propositi, soprattutto con i distributori automatici a portata di mano, che spesso offrono solo snack ipercalorici e poco salutari (troppo ricchi di sale o di zucchero). Ma non c’è da disperarsi! Ecco, allora, la nostra top ten degli spuntini light, ma golosi!

Scopri di più

La ricetta del decotto di borragine disintossicante e diuretico

 borragine

La borragine è una pianta famosa per le sue proprietà officinali, oltre a essere molto saporita. Quali sono le principali indicazioni terapeutiche? È depurativa, antinfiammatoria, emolliente ed è anche diuretica. Se avete bisogno di sgonfiarvi e soprattutto di eliminare le tossine accumulate potreste provare un decotto o una tisana.

Scopri di più

dieta olfatto

La dieta dell’olfatto per perdere peso velocemente

dieta olfatto

La dieta, si sa, dipende da molte variabili, come il fabbisogno calorico, lo stile di vita e anche l’olfatto; proprio così: anche questo senso, come del resto la vista, può essere utile per aiutarci a perdere peso, addirittura velocemente. La dieta dell’olfatto o dieta S, infatti promette di dire addio ai chili di troppo in breve tempo.

Scopri di più

Quanto la nostra dieta può influenzare l’insorgere di tumori?

dieta-tumori

Quante volte avete sentito dire che l’alimentazione influenza la salute e previene il cancro? Se seguite Dietaland, ormai non siete più in grado di contarle. Durante la decima Conferenza mondiale `The Future of Science´, Antonio Moschetta, scienziato Airc, ha fatto il punto su questo tema con una lecture dal titolo Obesità e cancro: il legame tra nutrienti, ormoni, geni e metabolismo.

 

Scopri di più

I grassi buoni che non devono mancare nella dieta sana

salmone-affumicato

I grassi, bistrattati e demonizzati senza distinzione di sorta, sono un elemento che tutte le diete sane dovrebbero comprendere per il benessere dell’intero organismo. Chiaramente, stiamo parlando dei cosiddetti “grassi buoni”, che rientrano nella categorie degli acidi grassi essenziali, assolutamente indispensabili per la salute di cuore, arterie, occhi capelli e cervello.

Scopri di più

I cibi che migliorano l’umore e fanno tornare il sorriso

mangiare-ridere

Essere di buon umore è una questione alimentare. Non è totalmente vero. Non basta aprire il frigorifero o avere il piatto pieno per poter dire di essere felici. Compensare i propri stati d’animo con il cibo può essere abbastanza pericoloso, mentre è importantissimo scegliere i cibi che possono favorire il buon umore. Quali sono?

Scopri di più

Marmellata di castagne, calorie e ricette light

marmellata di castagne spalmata su una fetta di pane

Le castagne sono un frutto veramente delizioso, da cui si ottiene anche una golosa marmellata, ideale da consumare su una fetta di pane tostato, ma anche per farcire torte e biscotti. Vediamo insieme quali sono le calorie, come preparare la variante light e le ricette dietetiche da portare in tavola!

Scopri di più

Autunno, tutta la frutta di stagione

uva

L’arrivo dell’autunno porta con sé una grande varietà di frutta: mandarini, cachi, arance, castagne, frutti di bosco, melagrane, uva, mele, pere, ecc. Vediamo insieme quali sono le calorie e le proprietà benefiche per il nostro organismo.

Scopri di più

Latte di riso vegano, proprietà e calorie

latte riso

Il latte di riso vegano è ovviamente un prodotto vegetale che si può utilizzare in alternativa al latte di mucca ed è un sostituto del latte di mandorla. Il latte di riso ha un basso contenuto proteico, mentre contiene un’ elevata percentuale di carboidrati. Inoltre, è perfetto in caso di intolleranze al lattosio perché ne è privo e ha pochissime calorie (una tazza sono circa 140 calorie contro le 185 di quello vaccino).

 

Scopri di più

dieta volumetrica

Dieta volumetrica per tagliare le calorie mangiando

dieta volumetrica

La dieta volumetrica è un regime dimagrante creato negli Stati Uniti da Barbara Rolls e Robert Barnett; questo programma si basa sul consumo di alimenti poveri di calorie ma in grado di saziare. Non si tratta, dunque, di una dieta da fame, bensì di un programma che permette di mangiare e di sentirsi sazi pur tagliando le calorie.

Scopri di più

camembert

Camembert, calorie e valori nutrizionali

camembert

Il camembert è una formaggio francese a pasta molle molto usato in cucina per la realizzazione di diversi piatti. Caratterizzato dal forte odore, il periodo migliore per la degustazione è da aprile ad agosto oppure da marzo a novembre.

Scopri di più