Trucchi per ridurre le calorie a Natale e conservare i sapori della tradizione

Il pranzo di Natale può essere una vera bomba calorica. È difficile rinunciare a tutte le cose buone che si portano in tavola, ma bisogna fare un piccolo sforzo, soprattutto se non si desidera vedere impennare l’ago della bilancia. Ecco allora qualche suggerimento per rendere un po’ più light il menù delle feste, conservando comunque il piacere del gusto e dei sapori tradizionali.

pranzo natale

Scopri di più

Dieta chetogenica: cos’è, pro e contro

La dieta chetogenica, come suggerisce anche il nome stesso, si fonda sulla chetosi, un processo in cui l’organismo, dopo aver esaurito la scorta di zuccheri a sua disposizione, è indotto a consumare le riserve accumulate sotto forma di grassi. Si tratta perciò di un regime alimentare povero di carboidrati e ricco di proteine. Vediamo meglio di cosa si tratta, quali sono gli alimenti previsti, i pro e i contro.

Scopri di più

Dieta zero, il regime dimagrante che elimina i carboidrati

La dieta zero è un regime alimentare che elimina i carboidrati e gli zuccheri. Molti conoscono questo regime alimentare come chetogeno, che è ovviamente un’alimentazione altamente proteica studiata appositamente per bruciare i grassi attraverso il processo di chetosi. Il metodo Dieta Zero prevede una moderata  attività fisica, particolare attenzione per il bioequilibrio e relax dei  soggetti e alcune fondamentali abitudini come la selezione dei tipi di alimenti da prediligere e la ripartizione degli stessi in almeno 4 pasti  quotidiani.

pesce

Scopri di più

Consigli per chi è a dieta sotto le feste

Le feste di Natale sono un’occasione per riunirsi con parenti e amici. Il problema è che tutto si svolge intorno a splendide tavole imbandite di piatti della tradizione e leccornie di ogni tipo. È chiaro che la soluzione per non ingrassare non è rinunciarci, ma più semplicemente non esagerare.

Scopri di più

Le 10 pietanze delle feste più caloriche

Natale è oramai alle porte ed è tempo di pensare alla silhouette… alcune pietanze della tradizione, infatti, sono un vero e proprio attentato alla nostra linea! Ecco, allora la top ten dei cibi più calorici da evitare o comunque da consumare con parsimonia!

Scopri di più

La dieta mediterranea allunga la vita, lo dimostra il Dna

La dieta mediterranea è stata incoronata Patrimonio immateriale dell’Umanità, perché è equilibrata, varia e soprattutto è fondamentale per assumere tutti i nutrienti. Secondo uno studio americano pubblicato online su Bmj, condotto da un gruppo di scienziati del Brigham and Woman’s Hospital di Boston ha dimostrato che è un eccellente scudo anti-cancro e favorisce la longevità.

dieta-med

Scopri di più

5 consigli per non ingrassare dopo le feste

È molto difficile non ingrassare durante le feste, perché la gola è tale che davanti a dolci e dolcetti, pietanze profumate e invitanti si fa fatica a resistere. Abbiamo elaborato 5 consigli per salire sulla bilancia il 7 gennaio senza aver preso neanche un chilo.

pranzo natale

Scopri di più

4 alimenti ipocalorici da portare in tavola a Natale

Natale fa spesso rima con abbuffata… e per chi deve seguire una dieta o vuole semplicemente mantenersi leggero può diventare un’impresa! Ecco, allora qualche idea di antipasto, primo piattosecondo piatto e dessert ipocalorici da portare in tavola anche a Natale!

Scopri di più

Tisana snellente ai semi di finocchio

I semi di finocchio sono ampiamente utilizzati in fitoterapia, ma anche in cucina. Presentano, infatti, una composizione chimica ricca di principi attivi e oli essenziali che li rendono alleati eccezionali in caso di gonfiore addominale e difficoltà digestive. Vediamo insieme quali sono le proprietà e come preparare la tisana snellente.

Scopri di più

I 7 sostituti del burro in cucina

Sostituire il burro è molto importante, prima di tutto per evitare di ingrassare e di innalzare il colesterolo. Inoltre, chi ha scelto una dieta vegana ha bisogno di sfruttare quanto più possibile condimenti di origine vegetale, decisamente più indicati. Quali sono quindi i diretti sostituti di questo derivato del latte?

burro-noccioline

Scopri di più

6 alimenti tipici della dieta mediterranea

La dieta mediterranea è una dieta semplice, ricca di frutta e verdura e di alcuni alimenti fondamentali non solo per rendere i nostri piatti particolarmente gustosi, ma anche salutari. Ecco quindi i sei alimenti indispensabili.

pomodoro

 

Scopri di più

Nutristyle, la dieta mitocondriale per proteggere la salute

Quanto sarebbe bello poter fare una dieta senza contare più le calorie? È possibile. Si chiama Nutristyle, ovvero la dieta mitocondriale. Che cosa sono i mitocondri? Sono Organuli presenti in tutte le cellule del corpo umano, che hanno il compito di trasformare glucidi, lipidi e protidi in energia, calore e metaboliti.

mela-bilancia

Scopri di più

Tisana al fucus diuretica e snellente

Il fucus (Fucus vesciculosus) è un’alga marina che cresce lungo le coste dei mari temperati e freddi dell’emisfero Nord e nel canale della Manica. A scopo fitoterapico si utilizza il tallo dopo l’essicazione. Il fucus viene sfruttato soprattutto per le sue proprietà dimagranti. Vediamo meglio a cosa serve e come preparare la tisana snellente.

Scopri di più

Benessere e salute: che cos’è l’off label?

Il termine sembra complesso o, almeno, comprensibile a pochi esperti del campo medico e, invece, è importante conoscerne il significato per sapersi muovere e difendere nel complesso mondo del benessere e della salute. Che cos’è l’off label? Per spiegarlo occorre fare una veloce premessa. Quando ci si reca da un medico per un disturbo, quasi sempre quello che farà è prescrivere un farmaco seguendo le indicazioni terapeutiche esatte. Le stesse per le quali viene venduto. Esistono, però, delle eccezioni. In determinati casi, può sceglierlo per curare patologie differenti con modalità di somministrazione e posologia diversi. Questo rivela, dunque, il significato di tale possibilità per la quale, certamente, è richiesta una grande cultura di settore, per sperare nell’efficacia e nella eventuale risoluzione del problema.

Scopri di più