Digiuno prolungato, perché è da evitare?

Digiunare fa male alla salute. In molti scelgono l’astensione dal cibo con la scusa di disintossicarsi, in realtà – soprattutto se prolungato – fa male al fisico ed è una forma di malnutrizione. Che cosa comporta? Immaginiamo una macchina: il cibo è il carburante. L’automobile semplicemente se resta a secco smette di funzionare, per il corpo non è subito così.

digiuno-prolungato

Scopri di più

San Valentino, i cibi afrodisiaci amici della linea

Domani sera, finalmente, è San Valentino ed è la serata giusta per organizzare una cena di coppia indimenticabile. Sfruttate i cibi afrodisiaci, per migliorare l’intesa e il desiderio, e poi perché questi prodotti nella maggior parte dei casi sono anche light.

peperoncino 

Scopri di più

Ricette Dukan per i dolci di Carnevale

La dieta Dukan è ancora estremamente di moda e, se il regime alimentare è decisamente poco equilibrato, alcune ricette sono piacevoli e soprattutto danno delle indicazioni per evitare di consumare troppi grassi. Ecco quindi qualche consiglio per i dolci di Carnevale.

chiacchiere-dukan

Scopri di più

Le calorie dei dolci di Carnevale

Il Carnevale ha preso ufficialmente il via e con esso la voglia matta di dolci. Diciamolo, quelli per questa festa tradizionale sono i più golosi. Inoltre, la maggior parte è fritta. Difficile resistere a tanta abbondanza ma bisogna fare molta attenzione, perché le calorie sono tantissime. Rischiate di mandare in frantumi gli sforzi fatti durante la dieta per una merenda in più.

struffoli

Scopri di più

Cibi che devi assolutamente evitare se soffri di colon irritabile

 

Il colon irritabile, ovvero la colite, è una patologia molto diffusa e molto spesso è accompagnata da uno stato di forte stress. Esattamente come per la gastrite, questo disturbo si combatte seguendo una vita sana (e quindi rallentando un po’ i ritmi frenetici), impegnandosi a fare un po’ di movimento, non fumando e facendo attenzione alla dieta. Ci sono dei cibi che vanno evitati.

cibi fritti

Scopri di più

6 segreti per mangiare senza ingrassare

Non ingrassare per alcune persone è un’impresa. Si conduce una vita di privazione, sperando che la bilancia non ci dica che abbiamo qualche chilo di troppo. Eppure non c’è sempre bisogno di mettersi a dieta. A volte sarebbe sufficiente cercare di ridurre un po’ le calorie e consumare pasti sani. Ecco quindi qualche segreto.

mangiare-non-ingrassare

Scopri di più

Reducetarianesimo, la dieta per rinunciare alla carne

Ci sono diete più simili a filosofia di vita, a religioni. Ci sono diete che curano il corpo e l’anima. Ovviamente, questo è l’obiettivo ma non sempre ci riescono. Tra questi c’è il reducetarianesimo, un nuovo stile alimentare, creato dal ricercatore della Columbia University Brian Kateman e diffuso attraverso il suo Reducetarian Blog, che ha come motto “We reduce”.

tofu 

Scopri di più

8 cibi da evitare se si ha la gastrite

La gastrite o l’infiammazione della parete gastrica è un problema molto diffuso, che si può controllare facendo molta attenzione alla dieta. Le cause, infatti, che influenza questa patologia sono un eccesso di stress, un’ infezione batterica, come quella da Helicobacter pylori, un uso abituale degli analgesici ed antinfiammatori, l’abuso di alcol o un problema di reflusso. A tutto questo possiamo aggiungere anche una dieta acida e ricca di grassi. Quali sono quindi i cibi da evitare?

agrumi

Scopri di più

Contro le allergie alimentari etichette più trasparenti e chiare

Quante volte mangiando qualcosa avete avuto una sorta di bruciore, prurito, la sensazione che la lingua si gonfiasse e via così. Probabilmente siete stati colpiti da una reazione allergica, problema estremamente diffuso. Alla fine dell’anno è stato approvato un nuovo regolamento sulle etichette alimentari varato dall’Unione Europea. È davvero importante questo cambiamento perchè renderà più chiare tutti i componenti presenti nei cibi.

allergie

Scopri di più

Quando pesarsi se si è a dieta

Pesarsi per alcune persone è una vera e propria ossessione. Non bisogna esagerare perché non ha senso. Mi sento di consigliare di pesarsi una volta la settimana alla stessa ora e ovviamente con indosso solo la biancheria intima. Potete anche farlo una volta al giorno, magari di prima mattina ma non sconvolgetevi per qualche etto che sale e scende. Esiste una nuova ricerca, pubblicata su Plos One, che sostiene che all’interno della settimana esista il giorno ideale della pesata.

bilancia-pesarsi

Scopri di più

Le diete più di moda nel 2014 e nel 2015

Le diete seguono le mode. In teoria non dovrebbe essere così, anzi in teoria ognuno di noi dovrebbe avere una dieta personalizzata e seguirla per lungo tempo al fine di perdere peso in modo armonico senza mandare in tilt il proprio metabolismo. Sappiamo bene, però, che non funziona realmente così, anche perché fa davvero molta più gola una promessa di rapido dimagrimento. Quali sono state quindi le tendenze?

cavolo-nero

Scopri di più

Come si può dimagrire come la dieta del miele?

Per dimagrire ci sono davvero tantissime diete, alcune modaiole, altre efficaci ma meno di tendenza. In questo periodo fa tanti discutere la dieta del miele, ideata dal nutrizionista Mike McInnes. Come si fa? Cerchiamo quindi di capire su quale meccanismo si basa e come applicare questo regime alimentare per perdere peso.

miele

Scopri di più

Dieta vegana, perchè è difficile continuare a seguirla

Seguire la dieta vegana non è semplice, soprattutto sul lungo periodo. A dimostrarlo, una ricerca degli studiosi americani dell’Humane Research Council e dell’istituto Harris Interactive. L’84% dei vegani e dei vegetariani torna prima o poi a mangiare carne e uova. Le continue tentazioni e il senso di diversità, infatti, farebbero vacillare.

Scopri di più

La pillola che fa credere di aver già mangiato

Un team di scienziati del Salk Institute di La Jolla in California, ha messo a punto un composto in grado di farci sentire sazi come dopo una grande abbuffata pur non avendo ingerito alcunché. Il segreto sta nella feraxamina, una sostanza che sembra non avere effetti collaterali sul fegato.

Scopri di più