Essere vegani non è solo una scelta di salute, ma ovviamente una scelta etica. Si decide di seguire un’alimentazione totalmente di origine vegetale per rispettare l’ambiente e tutti gli animali viventi. Nel libro The China Study di T. Colin Campbell si studiano i collegamenti tra consumo di carne e tumori. L’autore sostiene che le proteine animali sono il fertilizzante dei tumori perché aiutano a costruire i vasi sanguigni necessari alla malattia per avanzare. Questa teoria ha fatto il giro del mondo e ora Airc ha deciso di contestarla.
Crocoburger, all’Expo 2015 si mangia carne di coccodrillo
All’Expo 2015 è possibile non solo fare un viaggio intorno al mondo con una semplice passeggiata tra i padiglioni ma anche assaggiare il crocoburger, un …
La dieta personalizzata del Grana Padano
Il grana è uno dei formaggi che maggiormente rappresenta il Made in Italy ed è consigliato in quasi tutte le diete, anche quelle dei bambini. Non a caso, durante lo svezzamento, è il primo formaggio che si inserisce. Durante l’incontro, organizzato a Expo 2015, ‘Perdere peso mangiando cose buone’, organizzato dal Consorzio Grana Padano, è stata consiglia proprio la dieta del Grana Padano, un regime alimentare personalizzato ed elaborato su misura via web consultabile.
Ricette estive per la dieta Dukan
Per chi segue la dieta dimagrante l’estate si presta alla preparazione di piatti più leggeri ma gustosi, oggi parliamo di alcune ricette estive per la …
Riso venere: proprietà, calorie e virtù
Il riso venere riserva più di una sorpresa e rappresenta un’ottima alternativa per chi cerca un alimento ricco di proprietà positive tra i cereali. Si …
Le 10 regole per seguire la dieta nutritariana
La dieta nutritariana è una delle diete più discusse del momento. L’autore è Joel Fuhrman, autore anche del libro “L’Alimentazione che impedisce scientificamente di ingrassare”. Un titolo che dice tutto ma che in realtà non sponsorizza un regime dietetico audace e poco salutare. Seguire la dieta nutritariana significa prendersi cura del proprio corpo e della propria salute, significa anche dimagrire mangiando, perché la soluzione ai chili di troppo non è un folle digiuno.
Proprietà e calorie delle albicocche
Scopriamo proprietà e calorie delle albiccoche, un gustoso frutto estivo, succoso e invitante, ricco di virtù e presente sulle nostre tavole in questo periodo. Ne …
La dieta dell’acqua del nutrizionista delle vip
Non c’è nulla che faccia bene al corpo come bere acqua. Se volete quindi mettervi in perfetta forma per questa stagione estiva, seguite i consigli di Nicola Sorrentino, il dietologo delle star che le riviste di gossip associano alla silhouette di Monica Bellucci, Alba Parietti, Barbara D’Urso, Naomi Campbell e Laura Pausini, che ha elaborato una dieta dell’acqua. Si dovrebbe perdere una taglia in meno di 30 giorni.
Ricette per frullati estivi dietetici e depurativi
Con il caldo abbiamo più voglia di restare leggeri a tavola perciò vi proponiamo alcune ricette per frullati estivi dietetici e depurativi. Possono essere a …
La dieta per combattere l’insonnia estiva
Il caldo può rovinare completamente la notte. Se non avete il condizionatore, un buon modo per conciliare il riposo è fare attenzione alla dieta. Dalla Coldiretti, sono arrivati dei consigli molto utili per evitare scegliere cibi difficili da digerire o contenenti sostanze eccitanti.
Calorie dei crostacei
I frutti di mare sono un’ottima scelta per la dieta alimentare dunque scopriamo quante sono le calorie dei crostacei che spesso si trovano sulla tavola …
Un bicchiere di vino al giorno aiuta a perdere peso
Quante volte avete rinunciato a un bicchiere di vino perché preoccupati che vi faccia male, o peggio, faccia ingrassare. In realtà, se bevuto con moderazione non è quel demonio che spesso crediamo. È infatti un alleato del cuore, della circolazione, delle ossa, è ricostituente, diuretico e antiossidante. Ciò che conta è non esagerare.
Esercizi al mare contro la cellulite
Tra chi la prova costume l’ha già superata e tra chi si prepara ad affrontarla c’è sempre il cruccio della cellulite a farci disperare: la …
Olio di palma, è giusto demonizzarlo?
Sull’olio di palma ci sono opinioni controverse. Sono numerosi gli esperti che sostengano che non sia ideale per la salute dell’uomo. Da Expo 2015 però è arrivato un messaggio diverso. A lanciarlo è stato Luciano Atzori, segretario dell’Ordine nazionale dei biologi (Onb), in occasione della conferenza ‘Sicurezza degli alimenti, certezza della salute: non è l’olio di palma a far male, quando le malsane abitudini alimentari.
Dieta alcalina: elenco dei cibi permessi
La dieta alcalina si basa sul principio secondo cui l’organismo funziona meglio in un ambiente alcalino mentre l’alimentazione comune, con prodotti di origine animale e …
I benefici della lattuga rossa
La lattuga rossa è uno degli alimenti più ricchi di antiossidanti presenti in natura. Può essere un vero e proprio elisir di lunga vita nonché un alleato di bellezza, perché contrasta l’invecchiamento cellulare.
Dolci light a base di anguria
L’estate è tempo di frutta fresca e dessert leggeri e perciò vi proponiamo 3 ricette di dolci light a base di anguria. Con questo delizioso …
Le 10 regole per curarsi a tavola con l’immunonutrizione
Mangiare bene vuol dire prendersi cura del proprio corpo e soprattutto della propria salute. I cibi che assumiamo possono produrre una reazione da parte del sistema immunitario. Se l’alimento è altamente calorico, ricco di grassi e zuccheri, potrebbe determinare un’infiammazione capace di durare fino a 6-8 ore dopo il pasto.