La dieta della luna, quali sono i pro e i contro?

La dieta della luna o delle fasi lunari è un metodo di dimagrimento che prende in considerazione i liquidi del nostro corpo. Quante volte avete riflettuto sul potere di questo satellite che governa le maree e, si dice, influenzi i parti? È una dieta molto rigida e a volte difficile da seguire perché molto spesso si basa sul digiuno, soprattutto in alcuni giorni precisi.

dieta-della-luna

Scopri di più

Dimagrire senza dieta si può con pollo, noci e tanta verdura

Dimagrire senza dieta è un po’ il sogno di tutti, ma è anche un’illusione. Il regime alimentare conta nel nostro peso forma. Anzi, è un indicatore fondamentale. Fare sport è importante, ma è anche vero che se dopo aver praticato un’ora di fitness, mangiassimo una porzione di tiramisù a poco sarebbe servito. Non volete andare dal nutrizionista? Ok, in assenza di patologie è consentite, ma evitate errori.

dimagrire-senza-dieta

 

Scopri di più

5 cibi contro i malanni autunnali

 

Per contrastare i malanni di stagione bisogna fare molta attenzione alla dieta e favorire il consumo di prodotti a chilometro zero. La natura ci indica quali sono gli alimenti più adatti a noi in base anche al clima. Fidiamoci quindi prima di tutto del nostro orto, favorendo una dieta consapevole e bilancia.

aglio

Scopri di più

Carni rosse, sono davvero cancerogene?

È scoppiata una vera e propria polemica mediatica in questo giorni, a seguito di una nuova classificazione della Iarc, l’Agenzia internazionale per la ricerca sui tumori dell’Organizzazione mondiale della sanità che si occupa di stabilire il rischio cancerogeno delle diverse sostanze. Secondo l’Agenzia, un consumo eccessivo (sottolineo eccessivo) di carne rossa e di carni lavorate (dal bacon alle salsicce) favorisce un aumento del rischio di ammalarsi di cancro.

carne-rossa

Scopri di più

Locavorismo, la dieta a base di cibi locali

Sono tante le filosofia di vita, le diete e i modi di prendersi cura del proprio corpo e della propria salute. L’ultima è il locavorismo, che cos’è? S’intende consumare solo cibi locali, prodotti e trasformati in un raggio di circa 200 chilometri dalla propria casa. Si propone come alternativa al mondo confezionato con l’intento di ridurre l’impronta ambientale dei prodotti.locavorismo

 

Scopri di più

Una dieta equilibrata può prevenire molte malattie ginecologiche ed ostetriche

Non solo in gravidanza è importante seguire una dieta sana ed equilibrata, ma nel corso di tutta la vita perché mangiare bene previene molte malattie ginecologiche ed ostetriche. È il messaggio dei ginecologi italiani che si sono di recente riuniti a Milano per il 90° congresso nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), del 55° congresso nazionale della Associazione Ostetrici Ginecologi Italiani (AOGOI) e del 22° congresso nazionale dell’Associazione ginecologi Universitari Italiani (AGUI).

dieta-salute

Scopri di più

Noci, proprietà nutrizionali e benefici

Non c’è tavola invernale, senza una manciata di noci in un bel centrotavola. Questa nota e deliziosa frutta secca è conosciuta per essere ricca di acidi grassi, aminoacidi, sali minerali e al tempo stesso per essere calorica. Le noci sono ricche di acido oleico e acido linoleico che contribuiscono a ridurre il colesterolo LDL e aumentando l’HDL. Quante bisogna mangiare al giorno? Circa 20 grammi per avere effetti positivi sui valori del sangue.

noci

Scopri di più

dieta dei sette cereali

Dieta dei sette cereali

La dieta dei sette cereali trae la sua ispirazione dall’agricoltura biodinamica e dalle influenze sull’uomo della natura, intesa in senso lato, con ricadute anche sull’aspetto …

Scopri di più

Rischi della dieta senza glutine fai da te

Sono sempre più persone che scelgono la dieta senza glutine fai da te, non tanto perché intolleranti a questa sostanza, ma perché convinte di esserne troppo sensibili e soprattutto riconducono gonfiore e chili di troppo alla sua ingestione. In generale le diete fai da te sono pericolose, ma questa lo è ancor di più. Quali sono quindi i rischi?

dieta metabolica

Scopri di più