Le proteine vegetali sono molto importanti nella dieta. Prima di tutto perché sono una valida alternativa alle proteine di origine animale e poi perché, conoscerle, ci permette di seguire una dieta equilibrata con poca o anche senza carne. Inoltre, è importante per evitare alcuni problemi di salute, come l’innalzamento del colesterolo. Via libera quindi a legumi, frutta secca, semi oleaginosi e ortaggi. Ma quali?
Le donne alte invecchiano peggio, ma la dieta aiuta
Secondo una recente ricerca americana le donne alte invecchiano peggio ma attraverso la dieta è possibile controbilanciare questo aspetto. È quello che sostengono i ricercatori …
Le diete più famose del 2016
Alla fine dell’anno i bilanci sono indispensabili. Quali sono le diete più famose del 2016? Google ha indicato quelle che sono state più seguite nel corso dell’anno.
MESSI, NEYMAR, PIQUÉ: I SEGRETI DELLA DIETA DELLE STELLE DEL BARCELLONA
Uno degli aspetti fondamentali da curare per garantire prestazioni di alto livello e longevità sportiva nel mondo del calcio è quello dell’alimentazione. Le squadre più …
Dieta del tubo
La dieta del tubo nasce per migliorare la digestione e favorire la perdita di perso a partire proprio dalla zona dove si verificano più di …
I diversi tipi di riso
Il riso è un alimento molto interessante da un punto di vista nutrizionale e offre anche una grande varietà di scelta: scopriamo i diversi tipi …
Ricette con semi di soia freschi
I semi di soia freschi non sono altro che i fagioli del famoso legume ancora acerbi, che si possono consumare in diversi modi: scopriamo qualche …
Le più importanti fonti di sali minerali
I sali minerali sono fondamentali per la nostra vita e soprattutto per la nostra salute. Rappresentano massimo il 5% del nostro peso e se ci pensate non è poco. Sono sostanze inorganiche non energetiche, che permettono ai vari meccanismi del corpo umano di non incepparsi. Danno, per esempio, forza al tessuto osseo, svolgono un compito delicato nella regolazione dell’acidità dei tessuti e fungono da catalizzatori di numerose reazioni chimiche.
4 idee per la colazione vegana
Anche se sempre più spesso e più facilmente si trovano nei bar prodotti vegani, non è ancora tanto diffusa la cultura della colazione vegana dunque …
La dieta anticancro del professor Umberto Veronesi
Sono passati pochi giorni da quando Umberto Veronesi, il famoso oncologo milanese, si è spento. Per anni è stato il simbolo della ricerca sul cancro, della cura della malattia e soprattutto del malato, e di uno stile di vita sana, basato soprattutto su un’alimentazione antiossidante e leggera. Il suo regime alimentare è stato chiamato la dieta anticancro.
10 cibi per contrastare la carenza di iodio
La carenza di iodio può provocare problemi di salute legati soprattutto alla tiroide, è dunque importante conoscere quali cibi possono aiutarci a prevenirla. Secondo i …
Dieta iperproteica, quali sono i rischi?
La dieta iperproteica viene quasi sempre scelta con la convinzione che permetta un dimagrimento più rapido. Per anni è passato il messaggio, più che negativo, che le proteine fossero essenziali per perdere peso. In realtà non è così. La dieta iperproteica non è una dieta dimagrante, è una dieta che mette a rischio il rene, il fegato, il cuore e il cervello.
5 tisane per la menopausa
Quando arriva il momento della menopausa bisogna fare i conti con alterazioni ormonali e una serie di fastidi correlati, scopriamo dunque le tisane per la …
Le ricette Smartfood, con i cibi che mimano il digiuno
La dieta Smartfood è un regime alimentare salutare per prevenire alcune patologie, come i tumori. L’omonimo libro è un caso editoriale e in circa sette mese (dalla sua uscita in libreria) ha vento 100 mila copie in Italia ed è stato tradotto in otto lingue diverse. L’autrice è la giornalista Eliana Liotta, che si è avvalsa della collaborazione di Pier Giuseppe Pellicci, Direttore della ricerca all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, e della nutrizionista Lucilla Titta.
Rimedi naturali contro la fame nervosa
La fame nervosa è la nemica di tutte le diete, anche se abbiamo la motivazione più salda, la dieta meno costrittiva e tutta la buona …
4 sostituti del burro gustosi e light
Ci possono essere diversi motivi per sostituite il burro. Prima di tutto, come dovremmo sapere, seppur buonissimo è estremamente grasso e tende ad alzare il colesterolo. Il burro dovremmo completamente eliminarlo dalla dieta o concedercelo davvero di rado. Inoltre, se avete intenzione di convertirvi a un regime dietetico vegano, ricordiamo che trattarsi di un prodotto di origine animale. Pensiamo quindi a qualche soluzione vegetale, più salutare sotto tanti punti di vista.
I cibi da evitare se si soffre di colite
Chi soffre di colite dovrebbe evitare accuratamente alcuni alimenti che tendono ad aggravare la situazione. I sintomi della colite, un’infiammazione intestinale, sono tristemente noti: dolore, …
Ricette light e facili con la zucca
La zucca è la vera regina dell’autunno e ha tantissime proprietà benefiche. Ecco perché è necessario imparare qualche ricetta, ovviamente light e facile, per consumarla quanto più possibile. Ricordiamoci che fa bene, ma è anche molto buona. Piace ai grandi e pure ai bambini.