Celiachia: dieta no problem

celiachia

La celiachia, ovvero l’intolleranza al glutine è sempre più diffusa. Colpisce circa un individuo ogni 150. Una dieta senza glutine è l’unica terapia che consente al celiaco di vivere una vita “normale”.

Quali sono quindi i cibi da escludere e quindi quale la dieta da seguire nel caso di celiachia?

– Tutti quelli che contengono glutine come pane, pasta, torte e biscotti. A questo proposito va ricordato che in commercio (si possono trovare facilmente in farmacia ma anche nei ristoranti e nella GDO) esistono cibi speciali – chiamati “glutin free” – preparati con farine alternative: in questi prodotti, tutte le sostanze che possono causare intolleranza vengono eliminate ma il gusto e l’aspetto sono identici a quelli dei normali cibi. Sulle confezioni dei prodotti “glutin – free” deve essere stampato un simbolo particolare: una spiga barrata.  Sono alimenti autorizzati dal Ministero della Salute. Vi ricordiamo che se per errore dovesse essere ingerito un cibo con glutine potrebbero verificarsi spiacevoli conseguenze, come dolori addominali.

Scopri di più

La dieta dei 7 giorni

dieta

La 7 Day diet  é una dieta molto praticata e diffusa perché consente alle persone di perdere peso in pochi giorni e presentarsi così in linea ad esempio per una serata particolare o per un’occasione speciale. Questa dieta consente di indulgere in alcuni prodotti alimentari in determinati giorni  e promette di perdere fino a 6 kg in una sola settimana.

La dieta in 7 giorni prevede una rigida tabella dei pasti ad esempio il Lunedì si possono mangiare tutti i frutti e gli ortaggiche si desiderano, eccezion fatta per le banane. Il Martedì solamente verdura in senso stretto, ma nelle quantità che si desiderano. Il Mercoledì di nuovo frutta e verdure nelle quantità desiderate. Il Giovedì si possono mangiare solamente 5 banane e 5 bicchieri di  latte. Il Venerdì 4 bistecche da 85 gr l’una -carne, pollo o pesce – e verdura verde in quantità illimitata. il Sabato e la Domenica si procede nello stesso modo del Venerdì, con l’unica eccezione che la bistecca dovrà essere di manzo.

Scopri di più

Dieta a zona: conosciamola

dieta2

La Dieta a Zona ritiene che il cibo sia il farmaco più potente, e come tale lo tratta. Si tratta di un modello alimentare che potremmo definire innovativo ed uno dei più diffusi al mondo. E’ stata lanciata negli anni ’90 dal biochimico Barry Sears.

A differenza di quasi tutti i regimi dietetici non si basa sul calcolo delle calorie, ma sull’effetto che il cibo può avere a livello ormonale. Infatti secondo Sears è proprio l’equilibrio ormonale a mantenerci in salute.

Scopri di più