Camminare e fare movimento è forse la tecnica migliore per contrastare l’insorgere della cellulite. Purtroppo però anche il modo in cui passeggiamo può influire sulla ritenzione idrica. Le calzature, infatti, hanno un ruolo fondamentale per il benessere del nostro corpo, dai dolori alla schiena a quelli ai piedi, alla buccia d’arancia.
Come abbiamo detto in tante occasioni, la cellulite dipende da una serie di fattori. Intanto, c’è una predisposizione sia genetica sia etnica, poi è influenzata dallo stile di vita (per esempio stare sedute con le gambe accavallate comprime la circolazione) e dall’alimentazione. Ricordiamoci che mangiare molti grassi, assumere troppo sale, non bere a sufficienza (almeno 2 litri al giorno) influisce sulla regolazione dei liquidi presenti nel fisico e di conseguenza favorisce l’insorgere di eventuali ristagni.