La dieta Smartfood è un regime alimentare salutare per prevenire alcune patologie, come i tumori. L’omonimo libro è un caso editoriale e in circa sette mese (dalla sua uscita in libreria) ha vento 100 mila copie in Italia ed è stato tradotto in otto lingue diverse. L’autrice è la giornalista Eliana Liotta, che si è avvalsa della collaborazione di Pier Giuseppe Pellicci, Direttore della ricerca all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, e della nutrizionista Lucilla Titta.
Redazione
Rimedi naturali contro la fame nervosa
La fame nervosa è la nemica di tutte le diete, anche se abbiamo la motivazione più salda, la dieta meno costrittiva e tutta la buona …
4 sostituti del burro gustosi e light
Ci possono essere diversi motivi per sostituite il burro. Prima di tutto, come dovremmo sapere, seppur buonissimo è estremamente grasso e tende ad alzare il colesterolo. Il burro dovremmo completamente eliminarlo dalla dieta o concedercelo davvero di rado. Inoltre, se avete intenzione di convertirvi a un regime dietetico vegano, ricordiamo che trattarsi di un prodotto di origine animale. Pensiamo quindi a qualche soluzione vegetale, più salutare sotto tanti punti di vista.
I cibi da evitare se si soffre di colite
Chi soffre di colite dovrebbe evitare accuratamente alcuni alimenti che tendono ad aggravare la situazione. I sintomi della colite, un’infiammazione intestinale, sono tristemente noti: dolore, …
Ricette light e facili con la zucca
La zucca è la vera regina dell’autunno e ha tantissime proprietà benefiche. Ecco perché è necessario imparare qualche ricetta, ovviamente light e facile, per consumarla quanto più possibile. Ricordiamoci che fa bene, ma è anche molto buona. Piace ai grandi e pure ai bambini.
5 ricette con il tempeh
Derivato dalla fermentazione della soia gialla, è un’ottima fonte proteica per coloro che adottano un’alimentazione vegana: scopriamo 5 ricette con il tempeh che ci consentono …
Spirulina, l’alga della salute
Uno dei prodotti naturali nutrizionalmente più validi sono le alghe, nello specifico la spirulina che contiene moltissime proteine, tutti gli amminoacidi essenziali (Fenilalanina, Isoleucina, Leucina, Lisina, Metionina, Treonina, Triptofano, Valina), Omega 3 e omega 6, che contrastano i livelli di colesterolo e trigliceridi, vitamine A, D, K e vitamine del gruppo B e molti sali minerali (ferro, sodio, magnesio, manganese, calcio, iodio e potassio).
World Vegan Day 2016, appuntamento il Primo novembre
Si celebra domani, il primo novembre, il vegan day. È la 22esima giornata mondiale del Veganismo e serve per celebrare questo stile di vita e soprattutto a chiarire quali siano i vantaggi di questa dieta. Consideriamo che secondo i dati Eurispes, nel 2015 ben l’8% degli italiani ha dichiarato di seguire un’alimentazione priva di derivati animali (+2% rispetto al 2013) e anche le vendite di prodotti vegan confermano il trend positivo. È quindi un tema che interessa a una fetta di popolazione sempre più ampia.
Acerola, tutti i benefici
Simile alla ciliegia, di provenienza sudamericana, l’acerola è un alleato prezioso per il nostro benessere grazie al suo altissimo valore di vitamina C a cui …
La dieta TLC per ridurre il colesterolo
La dieta TLC non è un semplice regime dimagrante, ma è uno stile di vita alimentare. Non a caso, l’ acronimo sta per Therapeutic Lifestyle Changes. Il motivo di questa dieta è quello di abbassare il livello di colesterolo nel sangue e ridurre i grassi saturi grazie a una serie di indicazioni realizzate dagli esperti.
La dieta dei sette ormoni
Ha riscosso un grande successo in America ed è arrivata anche in Italia la dieta dei sette ormoni che promette di risvegliare il metabolismo e …
Dieta per fortificare il sistema immunitario
Tra l’autunno e l’inverno la nostra alimentazione deve cambiare, non solo perché abbiamo bisogno di più energia, ma perché dobbiamo sistema immunitario. Quali sono quindi gli alimenti che non devono mancare nella nostra dieta?
Ricette con poche calorie per Halloween
Si avvicina la notte delle streghe di fine Ottobre e si organizzano le feste a tema ma per chi è a dieta rinunciare al dolcetto …
Dieta del pompelmo, quali sono i pro e i contro?
Il pompelmo è un frutto disintossicante ideale per una bella dieta. Inoltre, contiene tantissime vitamine (A, B e C) e anche antiossidanti. È ricco di calcio, magnesio, zolfo, sodio, ferro, rame, cloro e fosforo ed è consigliato per prevenire le malattie per prevenire le malattie cardiovascolari, disinfetta l’apparato digerente.
Ingredienti per insaporire piatti vegani
La cucina vegana per molti motivi viene considerata priva di gusto e piaceri per il palato favorendo il lato etico dell’alimentazione, in realtà può essere …
Alternative agli snack per lo spuntino
Se avete pensato di perdere peso senza mangiare avete sbagliato di grosso. Sicuramente dimagrirete, ma non è un modo corretto per far lavorare il metabolismo e soprattutto per evitare di acquisire nuovamente i chili smaltiti. È consigliabile, invece, fare un piccolo pasto ogni tre ore. Di conseguenza oltre alla colazione, al pranzo e alla cena sono fondamentali due spuntini.
La dieta mima-digiuno, in cosa consiste
Benché a giudicare dal nome si possa pensare ad regime alimentare molto restrittivo, la dieta mima-digiuno non è un vero e proprio digiuno. Si tratta …
I cibi che fanno venire il mal di testa
Molto spesso il mal di testa dipende dall’alimentazione. Ci sono dei cibi, infatti, spesso responsabili di scatenare un attacco di emicrania, la forma più comune di mal di testa. Oltre alla dieta, possono causare dolore anche stress e le variazioni meteorologiche. Ecco quindi alcuni cibi da cui stare alla larga.